Descrizione

Percorsi Sonori, in collaborazione con ARCA Studios, Audio HackLab e Amen Bar presentano:

“Going Modular – Performing with Control Voltage”

un workshop performativo sul sistema modulare Eurorack ideato e proposto da Lorenzo Bona e Ruben Zambon.

In un mondo dove la produzione musicale è ormai dominata dal software e dalle superfici di controllo virtuali, il sintetizzatore modulare, padre di tutti gli strumenti elettronici, ci porta a riscoprire il piacere di giocare con il suono, permettendoci di costruire in tempo reale patch dinamiche e difficilmente replicabili.

Sintesi sonora, sequencer analogici, effetti generativi e modulazioni complesse creeranno un mondo sonoro in cui energia elettrica e tecnologia digitale interagiscono tra loro plasmando ambienti irripetibili e in continua trasformazione, il tutto concentrato in una performance didattica di Lorenzo Bona, sound designer, e Ruben Zambon, docente e compositore, in cui verranno esplorate le incredibili potenzialità di questo strumento musicale senza tempo.

Informazioni

Moduli di supporto al workshop:

Make Noise: DPO, Echophon, Phonogene, MMG, Erbe-Verb, Maths, Pressure Points. Telharmonic.
Doepfer: A-152 Addressed Switch, A-150/151 Clock, Divider/Sequencer, A-118 NOISE, A-148 S&H.
Intellijel: Korgasmatron II, mScale II, Shapeshifter.
Tip Top Audio: Trigger Riot, Z-3000.
Mutable Instruments: Clouds, Elements, Rings.
MFB: DRUM modules.
Oakley Sound Systems: Classic VCA.
Manhattan Analog: VCA.
Schippman: CS-8 Series VCF-02.
Livewire: Vulcan Modulator.
Noise Engineering: Basimilus Iteritas.
SSF: Propagate, Positronic Transient Gate.

www.percorsisonori.com
www.arcastudios.it
www.audiohacklab.org
www.amenbar.com