Descrizione

Gianni Denitto è un sassofonista eclettico nato con la musica classica fiorito con il jazz e maturato nella sintesi  tra suono acustico ed elettronico.

L’album Brain on a sofa (2015) ha portato Gianni a esplorare diversi Paesi come India, Cina, Nepal e Senegal, dai quali ha tratto ispirazione e materiale per il nuovo lavoro discografico, “Kāla” (giugno 2018) su etichetta Elastica Records. La cifra sonora e la spinta alla ricerca degli ultimi lavori di Gianni sono nate in tre anni di tournée, masterclass in accademie e conservatori e, soprattutto, dalla collaborazione con musicisti di diverse tradizioni e culture in molte parti del mondo. 

Artista della Universal Music ItaliaRoland EuropeEventide e sassofoni Rampone&Cazzani, è da sempre appassionato di improvvisazione jazz, world music, elettronica e sound design.

Gianni Denitto ha collaborato con  l’Orchestra Sinfonica RaiMiroslav Vitous, Francesco CafisoBilly CobhamIke WillisElio delle storie Tese, Furio di CastriFabrizio BossoFlavio BoltroTullio de PiscopoIndian OceansZion TrainGuido Catalano.

Ha insegnato e tenuto masterclass in accademie internazionali come il Kathmandu Jazz Conservatory (Nepal), Midi School of Music, Beijing Contemporary Music Academy e Yunnan Art University (Cina) Global Music Institute e True School of Music (India), Tafe Institute Perth (Australia), Escola Comunicaçao e Arte (Mozambico) University of Kwazulu Natal Durban (South Africa),

Si è esibito per le Ambasciate Italiane a Pechino, Dakar e a Maputo; gli Istituti di Cultura di Pechino, Shanghai, Hong Kong, Delhi, Mumbai, Atene, Barcellona Pretoria ed Edimburgo; i Consolati di Calcutta, di Canton e di Perth.

Denitto ha partecipato a numerosi festival internazionali, tra cui il Perth Jazz Festival, il Jazzmandu Festival, Edinburgh Jazz FestivalOstroda Reggae FestivalTorino Jazz FestivalKolkata Music Festival, Mallorca Saxophone Festival, Nou Le Morne Mauritius Island.